Lettori fissi

domenica 16 dicembre 2012

Croissant ripieni

                                   Croissant ripieni
Ed eccomi qua con un nuovo post e una nuova ricetta oggi dalle 4 30 ero già sveglia e o pensato di preparare impasto per i croissant e la prima volta che li faccio in vita mia e a guardare il risultato mi sembra ottimo una meta dei croissant sono ripieni di crema pasticcera e una altra meta di una marmellata speciale che una ditta mi a omaggiato la ditta in questione le SIGI e o usa
to la confettura di mela al cacao ragazze vi posso solo dire che sembra di mangiare cioccolata mio marito a sempre odiato le marmellate ma si e mangiato 3 croissant con questa marmellata e mi a detto che e davvero buona per dirlo lui ce ne vuole perciò a questa punto non mi resta che consigliarvele e vi stupirete vi stessi ora vi do foto e ricette

Ingredienti
450 gr. di farina manitoba
30 gr. di lievito 
150 ml. di latte 
30 gr. di zucchero 
180 gr. di burro 
2 uova 
1 pizzico di sale

Preparazione:
in una terrina mescoliamo il lievito, lo zucchero e il latte tiepido. Lasciamo riposare Nel frattempo, in un'altra ciottola, mettiamo c 30 gr. di burro che abbiamo disfatto un po e lo mettiamo sopra la farina e aggiungiamo un pizzico di sale. Dopo aver lavorato bene il burro con la farina mettiamo la farina a fontana.e al centro mettiamo un uovo sbattuto e il latte con il lievito e lo zucchero. Lavoriamo con le mani fino a ottenere una palla omogenea. Sciogliamo il burro restante e lo incorporiamo al composto.Copriamo impasto con un panno e lasciamola riposare per 6-7 ore. Passato questo tempo con un matarello stendiamo impasto a uno spessore di 2 3 cm e tagliamo tanti triangoli e al centro mettiamo un po di crema pasticcera o marmellata io o fatto una meta con crema pasticcera e un altra meta di confettura mela e cacao SIGI e dopo arrotoliamo dalla parte p1u larga Mettiamo in una teglia e li lasciamo lievitare ancora un 30 60 minuti e dopo spennelliamoli con l'altro uovo sbattuto e mettiamo in forno a 180°C. per mezz'ora, o comunque fino a quando i croissants non saranno leggermente dorati
 



Calzoni Siciliani Fritto

                                Calzoni Siciliani Fritto
Ed eccoci qua oggi domenica vi voglio parlare di quello che ho mangiato ieri sera i calzoni siciliani fritti per fare questi calzoni o usato come farina le farine magiche lo conte la farina oo antigrumi per fare questi calzoni vengono fatti con un impasto per briosch sono venuti davvero buoni morbidi al punto giusto e davvero saporiti non mi resta che consigliarvi di farli e di usare le farine magiche lo conte io da quando lo provate non me ne separ piu perche sono davvero ottime e ora vi do ricetta e foto
Ingredienti
250 gr. farina 00 le farine magiche antigrumi
250 gr di farina manitoba 
50 gr. zucchero
10 gr. sale
50 gr. burro)
25 gr. lievito di birra
250 ml. acqua
ripieno:
prosciutto
mozzarella
Procedimento
In un reciente mettiamo la farina setacciata, lo zucchero, il sale, il burro ed il lievito di birra.mescoliamo il tutto per un paio di minuti poi cominciamo ad aggiungere l'acqua a filo fino ad ottenere un palla di impasto un po' appiccicosa.Versiamo l'impasto sulla spianatoia con un pochino di farina e cominciate a lavorare con le mani.L'impasto della pasta brioche è un po' appiccicoso e tale deve rimanereLavoriamo la pasta brioche con le mani per un paio di minuti fin quando non diventera liscio e si staccherà dalle manMettiamo a lievitare la pasta brioche per 30 minuti circa A questo punto prendiamo una pallina di impasto ed allarghiamola con le mani facciamo una forma rotondaPrendiamo un pezzo di mozzarella ed un pezzo di prosciutto cotto e disponeteli su una parte dell'impasto.Spennelliamo il bordo dell'impasto con dell'acqua e poi chiudiamo l'impasto a mezzaluna, sigillando con le dita.Una volta preparati tutti i calzoni lasciamoli lievitare ancora dopo facciamo riscaldare olio x friggere e li friggiamo in entrambi i lati fino a quando non sono belli dorati

sabato 8 dicembre 2012

Calzoni siciliani al forno

                            Calzoni siciliani al forno


oggi vi parlo di una nuova ricetta provata i calzoni al forno siciliani e per questi o usato al farina manitoba molino chiavazza per fare questi calzoni si deve fare un impasto tipo briosch e vi posso dire che sono venuti davvero buoni e che la farina manitoba molino chiavazza e davvero ottima e la consiglio a tutti voi di provarla e ora vi do foto e ricetta
Ingredienti per 8 cal
zoni grandi
pasta brioche:

250 gr. farina 00
250 gr di farina manitoba molino chiavaza
50 gr. zucchero
10 gr. sale
50 gr. burro)
25 gr. lievito di birra
250 ml. acqua
ripieno:
prosciutto
mozzarella
decorazione:
1 uovo
Procedimento
In un reciente mettiamo la farina setacciata, lo zucchero, il sale, il burro ed il lievito di birra.mescoliamo il tutto per un paio di minuti poi cominciamo ad aggiungere l'acqua a filo fino ad ottenere un palla di impasto un po' appiccicosa.Versiamo l'impasto sulla spianatoia con un pochino di farina e cominciate a lavorare con le mani.L'impasto della pasta brioche è un po' appiccicoso e tale deve rimanere Lavoriamo la pasta brioche con le mani per un paio di minuti fin quando non diventera liscio e si staccherà dalle manMettiamo a lievitare la pasta brioche per 30 minuti circa
A questo punto prendiamo una pallina di impasto ed allarghiamola con le mani facciamo una forma rotonda Prendiamo un pezzo di mozzarella ed un pezzo di prosciutto cotto e disponeteli su una parte dell'impasto.Spennelliamo il bordo dell'impasto con dell'acqua e poi chiudiamo l'impasto a mezzaluna, sigillando con le dita.Una volta preparati tutti i calzoni lasciamoli lievitare ancora 30 minuti dopodiché spennelliamo la superficie con del'uovo sbattuto
ed inforniamo Inforniamo i calzoni nel forno preriscaldato a 200 C per 15 minuti circa (forno elettrico).I calzoni saranno pronti quando saranno ben dorati i superficie.Sforniamo i calzoni e BUONA CENA

venerdì 7 dicembre 2012

caffe molinari

                                        Caffe molinari


Oggi vi voglio parlare di una nuova collaborazione presa che ne vado molto fiera con la ditta caffè molinari per iniziare vi parlo un po della ditta L'azienda nasce nel 1804 a Modena la ditta commerciale "Giuseppe Molinari" che si sviluppa subito con successo nel settore alimentare, diventando nel 1880 fornitrice della casa Savoia con il nome di "Ditta Fratelli Molinari".in quel periodo diventa famosa grazie al aceto balsamico molinari e vice numerosi premi L'attività di torrefazione, confezionamento e commercializzazione del caffè inizia nel 1944 dal fondatore Giuseppe e dai figli Alberto ed Emilio, i quali si trasferiranno nel 1955 con l'allargarsi dell'attività. e proprio per questo decide di cambiare sede piu grande e cambia anche nome mettendo caffè molinari spa Oggi Caffè Molinari svolge la sua attività di torrefazione nella nuovissima sede di Via Francia 20  e vanta di tantissimi prodotti e per questo vi invito a visitare il loro sito schop http://www.1808.it/it/Categorie.asp?codcat=root  visto che si sta avvicinando anche il natale potreste trovare anche articoli da poter regalare io o ricevuto da caffè molinari un barattolo di caffè molinari in grani un barattolo di marmellata al'amarena i capricci del bosco un pacco di tisane ai frutti di bosco e un pacco di coffe irsh cream che oggi ci soffermiamo a parlare di questo nella foto vedrete che e già stato incominciato perché già lo usato visto che mi e arrivato in tempo lo usato per fare il tiramisù del mio buffet di matrimonio non vi posso dire che figurone ne o fatte 3 teglie e tutte finite subito e venuto buonissimo e stamattina per dare un dolce risveglio al mio maritino o deciso di preparare questo caffè messa la caffetiera nel gas appena incominciato a uscire a casa si sentiva u aroma di caramello davvero delizioso e non vi dico quando abbiamo bevuto era fantastico un sapore di crema una squisitezza e con questo splendido caffè o dato un dolcissimo risveglio al mio maritino ora vi metto un po di foto 

Prodotti ricevuti
Ingredienti:

500 G Mascarpone
150 G Biscotti Tipo Pavesini
4 Uova
4 Cucchiai Zucch
ero
caffe irisch cream molinari
Cacao In Polvere
1 pizzico di sale


Preparazione:
Sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungere il mascarpone e lavorare bene la crema.

Montare gli albumi a neve con un pizzico di sale, incorporare con cura al composto.

Passare i biscotti nel ca ffé e disporre in una zuppiera a strati, alternando biscotti e

crema di mascarpone. Completare spolverando con cacao amaro in polvere e servire

ben freddo.

mercoledì 5 dicembre 2012

Pesche sarde

                                                 Pesche sarde
Ed eccoci con altra ricetta di dolci che sono stati offerti al buffet del mio matrimonio e creati da Orny Cara vi posso solo dire che dovevate assagiarli erano buonissime io ancora ne ho e ne sto mangiando una :P e ora vi do ricetta e procedimento


Ingredienti
  500 gr di farina
                                                                                                  125 di latte
                                               10 gr ammoniaca per dolci o 2 di lievito o un po e un po
                                                                                          1 scorza limone
                                                                                  marmellata di pesche
                                                                                               alkermes
                                                                               zucchero per decorare

Procedimento

In una ciotola mettiamo la farina il latte lo zucchero 10 gr di ammoniaca e la scorza di limone e impastiamo il tutto quando impasto e fatto facciamo una sfoglia lasciandola un po alta non troppo fine e poi si fanno i dischetti io ho usato formina tonda mi raccomando l'ammoniaca va sciolta in un po di latte tiepido mettiamo in forno caldo a 180 gradi si vede quando sono un po dorate sottoquando sono fredde le inzuppiamo nell'alkermes mettiamo un po di marmellata in un dischetto e attacchiamoci l'altro avvolgere nello zucchero normalee mettiamo nel pirottino


Cannoli siciliani

                                 Cannoli siciliani
Ed eccoci qua con un altra ricetta che e stata proposta al mio buffet del matrimonio i cannoli siciliani se vi ricordate tempo fa o preso una collaBorazine di scorze di cannoli siciliani e la ditta in questione mi aveva mandato le scorze dei cannoli da riempire e io o usati quelli e vi possono dire che sono davvero buoni ed ora vi do ricetta del ripieno foto dei cannoli

per il ripieno

75 gr canditi
750 gr Ricotta
300 grZucchero
frutta candita
Zucchero a velo

Preparazione
Pren
diamo la ricotta ben scolata e mettiamola dentro ad una ciotola dove aggiungiamo lo zucchero Mescoliamo delicatamente gli ingredienti poi copriamo la ciotola con della pellicola e la mettiamo in frigorifero per almeno un’ora. Trascorso il tempo indicato, prendiamo un setaccio a maglie molto fini, poggiamolo su di una ciotola e con l’aiuto di una spatola schiacciamo il composto di ricotta e zucchero verso il basso per farlo fuoriuscire, setacciamo in questo modo tutto il composto Una volta ottenuta una crema molto fine, aggiungiamo dei cubetti di frutta candita conserviamo riempiamo le scorze dei cannoli con la crema di ricotta che abbiamo messo dentro ad una tasca da pasticciere con bocchetta liscia e larga. Completiamo il dolce guarnendolo con mezza ciliegia candita posta su entrambe le estremità e una generosa spolverata di zucchero a velo e serviamo












lunedì 3 dicembre 2012

Torta a cuori del mio matrimonio

Torta a cuori del mio matrimonio

Ed eccoci qua con la torta del mio matrimonio e finalmente e arrivato il fatidico giorno il mio matrimonio aveva come tema cuori e colori rosso e bianco e per questo la torta e a forma di cuori che poi uniti formano un fiore e il colore e rosso e bianco per questa ricetta o usato come farina la farina per dolci lo conte e il lievitec per dolci tec al giustamente io non 
avevo tempo di farla visto che ero la sposa e o incaricato un amica di farmela :)ed ora per voi ricetta e foto 
Ingredienti


6 uova 
6 cucchiai di acqua bollente 
250 gr di zucchero 
300 gr di farina x dolci lo conte
1 bustina di lievitec
panna
colorante rosso
pasta d1 zucchero pronto 


Procedimento


Uniamo 6 tuorli con 6 cucchiai di acqua bollente.Mescoliamo e aggiungiamo lo zucchero sbattendo il tutto a velocità massima finchè il composto non risulti spumoso.A parte montiamo gli albumi a neve.Uniamo lentamente la farina a pioggia e la bustina di lievito alle uova cercando di non smontare il composto Infine aggiungiamo gli albumi montati a neve e li incorporiamo al composto con un cucchiaio di legno Imburiamo una tortiera e versiamo il composto del pan di spagna all’interno Inforniamo il pan di spagna nel forno già caldo a 180° e cuocere per 35 minuti circa.Togliamo il pan di spagna dallo stampo e lo facciamo raffreddare su una gratella prima di utilizzarlo appena freddo lo tagliamo a meta orizzontalmente e mettiamo un bello strato di crema pasticcera e richiudiamo prendiamo la panna e la montiamo a neve ben ferma non tutta una parte mettiamola da parte che la montiamo a neve con del colorante rosso facciamo uno strato di panna ben unifome sopra la torta e poi con la siringa per dolci facciamo dei ciufetti a rosellina intorno di panna bianca e un altro giro di panna rossa e con la pasta di zucchero creiamo delle fARfalline che metteremo sparse nella torta