Preparazione Mettiamo il cioccolato nel tagliere e lo tagliuzziamo molto finemente,versiamo la panna in un pentolino e la scaldiamo a fuoco basso sino a quando sta per bollire ma togliamola prima che incominci a sobbolire. Versiamo la panna bollente sul cioccolato e facciamo roteare un po la ciotola in modo che la panna ricopra tutto il cioccolato e lo lasciamo riposare un minuto.Con un cucchiaio di legno mescoliamo il composto velocemente sempre nello stesso senso quando il cioccolato sara completamente fuso e il composto e lucido e omogeneo lo lasciamo riposare per altri 10 minuti in un posto fresco e asciutto ,poi prendiamo le fruste e lavoriamo il composto per 5 10 minuti finché la crema non sara densa copriamo con la pellicola e lasciamo riposare un oretta in modo che la crema si rassodi.Passata ora prendiamo una teglia la ricopriamo di carta forno poi prendiamo il composto con un cucchiaio e con la punta del dito lo spingiamo nella carta forno e facciamo lo stesso procedimento fino alla fine del composto mettiamo in frigorifero per 15 20 minuti in modo che si rassodano Poi prendiamo un mucchietto di composto e lo facciamo girare nelle mani fin quando non avrà una forma Sferica e passiamo la pallina nelle codette di cioccolato li inseriamo in dei pirottini e facciamo raffreddare i tartufi in frigorifero prima di servirli usciamoli dal frigo un 20 30 minuti prima e buon dessert |
che buoni!!! Appena posso mi cimento ^_^
RispondiEliminaMa sono bellissimi ed immagino anche ottimi... non vedo l'ora di provare la ricetta. chissà se riuscirò a farli belli come i tuoi!!!
RispondiEliminaSono una vera delizia! sono ideali per feste sai che figurone!
RispondiEliminammm che buona idea che mi hai dato preparando questi stupendi cioccolatini al tartufo!
RispondiEliminaComplimenti hai preparato dei dolcetti eccezionali, sicuramente molto squisiti, grazie della bella ricetta!
RispondiEliminaCredo che questa sarà un'ottima soluzione agli spuntini del pomeriggio.Buonissima ricetta.
RispondiEliminache bonta' adoro i dolci,anche se ho qualche chilo di troppo non ne posso fare a meno.
RispondiEliminaper un goloso come me una vera manna questi dolcetti!!
RispondiEliminaChe bontà, copio la ricetta e spero di farli presto anch'io.. Bravissima che belli che sono.
RispondiEliminaWow è una ricettina davvero invitante e che fa figura, brava!
RispondiEliminache buoni uno anche per me grazie
RispondiEliminabuonissimi i tuoi tartufini di cioccolato ! brava!
RispondiEliminama che sei brava, complimenti per questa sfiziosa ricetta!
RispondiEliminasemplici e buoni ottimi da tenere sempre in casa e all'occorrenza servirli
RispondiEliminache buoni!! facili da preparare e di sicuro impatto visivo oltre che gustativo! brava!
RispondiEliminaBelli e sicuramente buoni questi tartufini
RispondiEliminaehiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii io sono incintaaaaa... non puoi farmi venire queste voglie...molto invitanti questi dolcetti
RispondiEliminaUna ricetta veramente golosa, quasi quasi ci provo anche io a prepararli, chissà se usciranno almeno belli quanto i tuoi!!!
RispondiEliminammm questi si che sono golosi.,, davvero da leccarsi le dita :-)
RispondiEliminacomplimenti che dolcezze squisite hai preparato! prendo nota della ricetta ed in settimana li faccio anche io!
RispondiEliminache bella la tua ricetta, sei proprio brava, complimenti.
RispondiEliminatroppo buoni, che peccato non averli mai fatti...devo rimediare assolutamente!
RispondiEliminabuoni
RispondiEliminayummy (: Reb, xoxo.
RispondiElimina* Fammi sapere cosa ne pensi dell'outfit che ho appena pubblicato:
http://www.toprebel.com/2013/11/black-red-white.html